Legnoquadro
info@legnoquadro.com +39.0433.038004
menu
HomeTecnologiaSostenibilità ambiente energia

La Sostenibilità - Filiera solidale PEFC - NZEB & NZEC

Per noi, Il design sostenibile è un valore fondamentale, L'ambiente è l'elemento che ci accompagna in ogni azione, l'energia è solo rinnovabile e l'Economia è solo Circolare perche trasformiamo gli sprechi in valore. Per Legnoquadro NZEB ( Nearly Zero Energy Building) e NZEC ( Net Zero Embodied Carbon ) sono imprescindibili nelle costruzioni di oggi e future.

 

In tutte le nostre costruzioni usiamo come materia prima di  base, il legno di ABETE BIANCO  certificato PEFC, recentemente danneggiato dal ciclone VAIA del 2018. Per questo abbiamo aderito ed abbiamo sottoscritto il protocollo: FILIERA SOLIDALE PEFC che ci permetterà di riservare ai nostri clienti, prodotti unici, costruiti col legno proveniente dalle foreste danneggiate del Nord-Est, contribuindo cosi al loro rinnovamento.

Il patrimonio delle foreste Italiane.

Siamo orgogliosi di aver trasformato, e trasformeremo nei prossimi anni,  il legname  schiantato dalla tempesta VAIA,  che è diventato struttura per le nostre costruzioni, arredo delle nostre abitazioni, rivestimento delle nostre case.

Abbiamo  valorizzato quel materiale altrimenti destinato ad alimentare il "prezzo al ribasso" e per questo i tronchi abbattuti non sarano lasciati ad alimentare i  parassiti ma diventeranno beni ed arredi per i nostri clienti.

 

Stiamo stoccando nei nostri magazzini e presso terzi il fabbisogno di legname dei prossimi anni, per aumentare il valore degli introiti dei proprietari boschivi e delle comunità di montagna duramente colpiti dalla tempesta VAIA. Solo cosi potremo garantire che una parte del ricavato venga destinato al ripopolamento ed alla piantumazione delle aree disastrate, riportando il bosco a nuova vita.

SOSTENIBILITA'-RINNOVABILE-ZEROCO2

Sostenibilità

La sostenibilità richiede un cambiamento di visione del mondo  e di soluzioni pragmatiche alle sfide che abbiamo di fronte, in ogni ambito della nostra vita.

Un settore importante che richiede un approccio sostenibile è la costruzione di nuove case o di ampliamenti e sopraelevazioni delle stesse.

 

Costruire una casa in legno, consuma meno energie di ogni altra soluzione ed usa un materiale rinnovabile che nella sua crescita stocca CO2 e produce ossigeno.

Cosi le foreste controllate e certificate PEFC - FSC garantiscono la ricrescita di quanto ogni anno viene prelevato oltre a contribuire a mantenere inalterata la biodiversità dei nostri boschi. Ed a fine vita il materiale con cui si costruisce una casa in legno, potrà essere facilmente separato, rilavorato per un riuso intelligente o destinato alla produzione di pannelli o di energia e non dismesso nelle discariche.

NZEB e NZEC Near Zero Energy e Net Zero Embodied Carbon

NZEB e NZEC sono due acronimi che stanno alla base della sostenibilità delle costruzioni. 

Entro il 2030 tutti i nuovi edifici, infrastrutture e ristrutturazioni avranno almeno il 40% in meno di impronta carbonica con una significativa riduzione iniziale delle emissioni di carbonio e tutti i nuovi edifici devono essere a emissioni nette di carbonio operativo pari a zero.

Per il 2050
tutti i nuovi edifici, infrastrutture e ristrutturazioni dovranno avere emissione nette di carbonio operativo pari a zero e tutti i fabbricati, compresi i fabbricati già esistenti, dovranno essere a emissioni nette di carbonio operativo pari a zero.

 

Solo cosi potremo contribuire alla riduzione delle emisioni casua dell'innalzamento della temperatura golobale. 

 

tempesta-vaia-2018

VAIA Project 2018 -La foresta disastrata.

Nell'ottobre 2018, il ciclone VAIA ha devastato le foreste del NORD-EST con venti a  200KM ora ( cjampiuz Forni di Sotto - ud ) ed 815 mm di  pioggia in 48 ore.

A memoria d'uomo, le nostre foreste, non  erano mai state cosi danneggiate da fenomeni naturali. 

 

Vedi il filmato

 

Decine di milioni di alberi sradicati, altri milioni spezzati o abbattuti. Un immenso volume di materiale  che rischia di rimanere in foresta alimentando la diffusione dei parassiti. Un patrimonio boschivo che dovrà essere recuperato e valorizzato nel piu breve tempo possibile. Il bosco è uno dei beni “essenziali” che ha il pianeta. Produce ossigeno, stocca la famigerata CO2 e nello stesso tempo mitiga l’aumento della temperatura mondiale. 

 

 

Il legno, quale unica vera materia prima rinnovabile che a fine ciclo può essere rilavorata, rispetto ad ogni altro materiale, contribuisce a ridurre le immissioni in atmosfera. Come produttori di Case di legno, strutture per l'esterno ed arredi, abbiamo prontamente aderito all'iniziativa di PEFC col programma " FILIERA SOLIDALE  PEFC".

 

Per evitare che il legno abbattuto resti in foresta, ci siamo impegnati con le organizzazioni del territorio all'acquisto di legname per un quantitativo pari al fabbrisogno dei prossimi 4+5 anni, stoccandolo in maniera adeguata affinche mantenga tutte le carettaristiche meccaniche e di durata del legno strutturale. Si tratta di legno di "montagna" con gli anelli di crescita molto ravvicinati la cui fibra garantisce una superiorità strutturale rispetto al legname proveniente da latitudini diverse.

 

Per tutto questo saremo anche in grado di "riservare ai nostri clienti" condizioni vantaggiose di prezzo e ad ognuno di essi verrà consegnato una targa sulla quale sarà evidenziato  che la struttura dell'edificio è stata costruita col legname proveniente dalla "FILIERA SOLIDALE PEFC-2018“.

Una filiera solidale che farà bene all'uomo, all'ambiente ed al territorio. VAIA 2018, INSIEME SI PUO.

AMBIENTE-DOLOMITI-ARIA-PULITA

Ambiente

L'ambiente,  inteso come ambiente esterno ed ambiente interno.

 

L'ambiente esterno è quello in cui  operiamo. Un ambiente delicato di alta montagna, nel quale le attività devono mantenere, inalterato l'ambiente circostante ed il suo ecosistema.

L'ambiente interno è quello delle case in cui viviamo, un ambiente che deve avere come requisito principale la garanzia di salubrità, sicurezza e confort.

Il rispetto per l'ambiente perche le attività "generino", anche nella loro trasformazione, il piu basso "foot print ".

 

Vivere in una casa in legno, costruita con questi principi, esercita un’influenza positiva sul benessere delle persone, perche nelle nostre case, non facciamo uso di vernici o componenti che rilasciano VOC e le strutture in legno lamellare da noi prodotte, usano collanti poliuretanici che non emettono formaldeide.

ENERGIA-RINNOVABILE-BIOMASSA

Energia

Le case sono una fonte di consumo di tanta energia. Per questo devono essere costruite in modo tale che funzionino con più efficienza e risparmio di risorse.

Una costruzione che parte dai principi del contenimento e dell' efficienza energetica è l'approccio necessario a ridurre al minimo l'uso di energia eletrica per il  riscaldamento e l'illuminazione. Per questo gli isolanti della copertura, l'ermeticità delle pareti, gli infissi e l'illuminazione a LED,  sono  scelte determinanti per il  contenimento energetico dell'edificio.

 

Con questo principio, anche le nostre attività di produzione e trasformazione, sono alimentate solo da energia derivante da fonti rinnovabili e riscaldiamo i nostri laboratori, gli uffici  e per produrre l'energia termica necessaria ai processi di trasformazione, usando solamente  gli scarti di lavorazione e dalla ripulitura dei boschi. Nessun uso di carburanti fossili.

ECONOMIA-CIRCOLARE-LEGNO

Economia circolare

Il continuo ricorso a materia prime e minerali primari, sta esaurendo la loro disponibilità ed è fonte di guerre e tensioni nella corsa all'accaparramento. Lo sviluppo che ha sostenuto i consumi dell'ultimo secolo, sono stati guidati da una logica di:

 

- Economia Lineareprelevare, produrre, scartare - dovrà essere cambiata con

- Economia Circolarematerie rinnovabili, energie rinnovabili, prolungamento della durata, riuso e riciclo.

 

Questi argomenti hanno già pervaso la nostra attività, tutta orientata a contenere sprechi, ad usare materie prime sostenibili a fare uso di energia termica ed elettrica ricavata da fonti rinnovabili. Nel rispetto di questi pricipi, pensiamo all'uso intelligente dell'energia, progettiamo attentamente per far durare a lungo la vostra casa, e proiettiamo il pensiero a come un giorno, arrivata a fine ciclo, potranno essere recuperati tutti i suoi componenti, per un possibile riuso.

Perche abbiamo l'ambizione di trasformare gli sprechi in valore.