Il metodo più antico per la costruzione di case in legno massiccio ( Blockhaus). I vecchi tronchi di allora sostituiti da assi in massello o lamellare a 2 o più strati incastrati sugli angoli e maschiati sulla lunghezza, sovrapposti l’uno all’altro.
Forniti in diversi spessori, (70-90-130 mm) costituiscono la parte strutturale delle pareti di uno o più piani, e possono essere completate sia nella parte esterna che interna, con strati suppletivi di materiale isolante e di finitura a seconda delle esigenze.
I vantaggi di questa tipologia di costruzioni in legno massiccio sono il forte contenimento energetico, la libertà costruttiva ed il facile inserimento in qualsiasi contesto che, abbinati all'intramontabile fascino del legno a vista, fanno di questa tecnologia una vera specialità.
La classica parete in legno massiccio Blockhaus di mm 130, fino a qualche anno fa, quando il contenimento energetico non era un problema cosi sentito, era più che sufficiente a garantire un buon isolamento, un buon volano termico a garantire una condizione confortevole. Oggi alle nostre case viene chiesta una capacità di mantenere la temperatura costante e regolare in ogni stagione. Per questo oggi anche questa tecnologia ha bisogno di strati di isolante all'interno o all'esterno a seconda del risultato estetico che si vuole ottenere. Nell'immagine allegata l'isolamento è creato all'interno e conseguentemente la stratigrafia è la seguente: (dall'interno verso l'esterno )
- Strato a visita in cartongesso/fibrogesso con rasatura finale oppure legno a vista
- Pannello in OSB3 di mm 15/19 - tavolato massiccio da 22 mm posto in diagonale
- Barriera al vapore
- Isolamento termico 80/100/120/150 mm
- Parete ad incastro con elementi di spessore mm 70/90/130.
A questa tiplogia classica è possibile interpolare (o ribaltare l'interno esterno ) diversi ed altri prodotti isolanti, tra il sughero, la lana minerale, i polistireni estrusi.
Molte altre soluzioni sono possibili.
Vedi i modelli che hanno già un progetto: https://www.legnoquadro.it/case-in-legno/di-design/legnocubo/