Legnoquadro
info@legnoquadro.com +39.0433.038004
menu
HomeTecnologiaSistemi costruttivi

Sistemi costruttivi

Le case prefabbricate Legnoquadro, sono composte da elementi in cui ogni materiale svolge una sua specifica funzione.

 

La scelta del sistema costruttivo, a telaio (Platform frame) ad incastro ( Blockhaus) a blocchi ( Smartlam )  può dipendere da molti fattori ognuno da valutare attentamente in funzione del risultato atteso. La risponenza sismica e la sicurezza dell'edificio, la traspirabilità delle pareti, l'assorbimento dell'umidità, l'abbattimento dei rumori, la volatilità delle colle sono argomenti importanti da valutare. Le prestazioni della struttura sono determinanti perche devono rispettare le nuove direttive Europee (EPDP-Energy Performance of Building  Directive). Cosi costruiamo le nostre case.

 

Ogni sistema porta con se tutta la nostra esperienza e la visione del futuro delle costruzioni, che sempre più è chiamato ad un "nuovo modo di costruire":

  • a bassissimo consumo di energia,
  • con materiali rinnovabili,
  • con bassa presenza di particelle volatili
  • con la possibilità di riusare e riciclare i materiali a fine ciclo.

Le costruzioni residenziali in X-lam, non vengono da noi tenute in considerazione, perche usano un sistema costruttivo anacronistico che "spreca" troppo legno per  costruzioni fino a 5 piani e fa incetta di "materie prime". Ugnuno di noi, nei prossimi anni, dovrà fare i conti con la limitata disponibilità di materie prime, anche se rinnovabili come nel caso del legno. Il nostri  sistemi costruttivi vanno in questa direzione: ottenere migliori prestazioni consumando meno della metà del materiale. Andiamo incontro al futuro.

 

Scarica l'allegato a fondo pagina e confronta i vantaggi tra una tecnologia e l'altra

PARETI-TELAIO-LEGNO-PLATFORM-BASE

Sistema a Telaio

Il sistema a telaio o Platform è il sistema più diffuso al mondo per la costruzione di edifici ad alta efficienza energetica.

Semplicità costruttiva, leggerezza, elasticità ed assorbimento dei movimenti tellurici, sono le peculiarità di questa tecnologia. La tecnologia a telaio è la piu sostenibile in assoluto, perche per la realizzazione di una parete viene consumato 1/5 del legno rispetto ad una parete in Xlam/CLT e perchè, a pari spessore, il telaio è molto più performante del CLT. Vedi quadro comparativo allegato.

 

Pareti e coperture delle case WOOD FRAME ( pareti a telaio )  sono composte da elementi stratificati, messi assieme tra loro secondo un progetto termico, strutturale e costruttivo, studiate per offrire alte prestazioni di isolamento termico e trasmittanza.

 

Particolare attenzione è rivolta anche all'isolamento acustico, sia per l'attenuamento dei rumori esterni, che per l’attenuazione di quelli tra ambienti e piani adiacenti.

 

Scopri di più
BLOCKHAUS-LEGNO-FVG

Sistema Blockhaus

 

Il sistema Blockhaus è Il metodo più antico per la costruzione di case in legno massiccio. I vecchi tronchi di allora sostituiti da assi in massello o lamellare a 2 o più strati incastrati sugli angoli e maschiati sulla lunghezza, sovrapposti l’uno all’altro. Forniti in diversi spessori, (70-90-130 mm) costituiscono la parte strutturale delle pareti di uno o più piani, e possono essere completate sia nella parte esterna che interna, con strati suppletivi di materiale isolante e di finitura a seconda delle esigenze.

 

La classica parete in legno massiccio Blockhaus di mm 130, fino a qualche anno fa, quando il contenimento energetico non era un problema cosi sentito, era più che sufficiente a garantire un buon isolamento, un buon volano termico a garantire una condizione confortevole. Ora su queste pareti per ottenere un risultato ancora piu di rilievo viene eseguito all'interno una controparete, isolata nella quale transitano tutti gli impianti.

 

 

Scopri di più
PARETI-SMARTLAM-BASE-MONO-STRATO

Sistema Smartlam

L'evoluzione ecologica e sostenibile delle pareti che semplificano e velocizzano la costruzione, massimizzano l'essenza legno e lasciano piena libertà di personalizzazione. Una tecnologia che supera le attuali tecnologie e guarda al futuro, a valorizzare il legno come materia prima da costruzione dalle alte prestazioni.

 

Le pareti in legno massiccio  SmartLam-BASE  essendo composte da elementi modulari di dimensioni e spessori ridotti, permettono, in zone dove non è possibile giungere con mezzi pesanti,  di  essere assemblate sul posto, mentre quando è possibile le pareti i vengono prefabbricate in stabilimento, trasportate in cantiere complete fino al 90%.  SmartLam-EVO è la soluzione che va incontro alle nuove esigenze di:

  • Limitare l'uso di materie prima
  • Limitare l'uso di collanti
  • Facilitare il disasseblaggio a fine ciclo ( ecodesign)
  • Allungare i cicli di vita dei prodotti ( economia circolare)
  • Garantire sicurezza ad incendio e degrado

SmartLam-Evo è tutto questo.

Scopri di più
Galleria Fotografica
CASE PARETI A TELAIO impianti su pareti a telaio PARETI WOOD FRAME RISCALDAMENTO CASE LEGNO IMPIANTI WOOD FRAME PARETI-LEGNO-MASSICCIO-MONOSTRATO
Impianti e macchine di ultima generazione per la lavorazione del legno
TECNOLOGIA-LEGNOLANDIA