Legnoquadro
info@legnoquadro.com +39.0433.038004
menu
HomeNewsLA STRAGE DEGLI ABETI BIANCHI
News
8 Novembre 2018

LA STRAGE DEGLI ABETI BIANCHI

Venti a 200 all'ora li hanno schiantati.

Questi alberi particolari, nonostante l’apparato radicale unico nelle conifere, non sono riusciti a resistere alle raffiche di vento superiori ai 200KM/Orari.

Le foreste friulane, dove l'Abete Bianco è molto presente, per effetto di una silvicoltura naturalistica - fatta di boschi misti e non abetaie pure - hanno resistito e risposto meglio di altre.

I boschi del Friuli Venezia Giulia, per la loro “diversità” di specie rispetto alle foreste monospecie presenti in tanti luoghi d’Europa, sono dunque più capaci di resistere ad eventi come questi.

 

ll clima cambia, le nostre foreste meglio di altre, si adattano. Ma le dobbiamo aiutare, per mantenere perpetua la loro funzione di stoccaggio della CO2 e la produzione di ossigeno e la mitigazione del clima. Infine per dare legno di qualità da usare nelle costruzioni di case, strutture ed arredi.

 

https://www.legnoquadro.it/abete-bianco/
IMG_6398 IMG_6381
indietro