Legnoquadro
info@legnoquadro.com +39.0433.038004
menu
HomeAziendaCollaborazioni

Collaborazioni

La continua crescita sin dagli anni 80 ci ha permesso di collaborare con molte istituzioni, organizzazioni pubbliche  ed associazioni.

In primis con Federlegno che ci vede attivi e coinvolti  da oltre 15 anni nello sviluppo di procedure e protocolli nell'ottenimento di importanti traguardi.

 

Con le Università di Udine e Trieste nello studio di materiali e sistemi studiati per dare al legno durata e prestazioni superiori allo standard, ottenendo la certificazione dei  risultati. Con le realtà locali affinche beneficino del valore aggiunto prodotto attraverso le attività dell'impresa.

 

 

1600x1136

Federlegno

Nell'ottica del continuo miglioramento e del confronto con le imprese, apparteniamo a questa organizzazione da quasi 20 anni durante i quali abbiamo portato la nostra esperienza, raccogliendo riconoscimento. Nello stesso tempo il confronto diretto con centinaia di imprese Italiane ci ha permesso di tenerci continuamente aggiornati sulle normative che regolano l'attività di costruttore. Non ultimo la recente adozione da parte ANAC dell'inserimento dei requisiti ambientali minimi (CAM) quali requisiti  nelle costruzioni pubbliche. Per questo le radici della nostra impresa continuano a crescere ed espandersi creando quella "rete" vitale per le imprese che vogliopno crescere. Qui un filmato di come le radici si espandono.



 

http://www.federlegnoarredo.it/it
480x480

Weisstanne Forum

Da moltio anni collaboriamo col Forum Europeo Weisstanne per la valorizzazione dell'ABETE BIANCO. Un grande occasione di confronto e discussione con le imprese del Sud Europa ( Baviera, Austria, Nord Est Italia, Slovenia, Croazia ) sulla valorizzazione di questa specie di "albero ecologico" presenti nei nostri territori. In questo contesto, il Friuli Venezia Giulia  che dispone di significative superfici coperte da questa specie, apporta alla discussione i pregi di questa essenza ed i benefici intangibili ( serenità forza e salute ) riconosciuti e tramandati fino ad oggi, dalla notte dei tempi.

http://www.weisstanne.info
960x350

Filiera Legno FVG

Una rete di imprese costituita per la valorizzazione delle foreste regionali certificate del Friuli Venezia Giulia coordinate da Innova FVG. L'obiettivo è quello di portare la "valenza" delle nostre imprese sul mercato internazionale delle costruzioni, valenza acquisita nella ricostruzione del Friuli terremotato dell'Emilia e del Centro Italia.

http://www.filieralegnofvg.it/home/
2304x3072

Abete Bianco FVG

Una rete formata da imprese del territorio volte a dare a questa specie, molto presente nella Regione Friuli Venezia Giulia, sottosfruttata e poco valorizzata il valore di un tempo. L'obiettivo è quello di dare apportunità di recupero a quelle attività che in passato avevano fatto, di questa specie, una materia prima d'eccellenza. Una occasione per ridare lustro a quelle imprese che la globalizzazione ha messo in difficoltà.



 Vai al link per vedere il filmato.

http://www.abetebianco.net
468x334

Pontoni Legnami

Una impresa specializzata nel trattamento di impregnazione a pressione con sali esenti da cromo o arsenico secondo la  normativa europea EN 351 e nel trattamento ignifugo  secondo le norme EN 13501 che permettono di ottenere prodotti rispondenti alla reazione al fuoco pari a B-s1-d0.  Anche il trattamento termico (termotrattamento) del  legname di conifera o latifoglia fino alle temperature di 220° da al legno forte resistenza alle intemperie, maggior stabilità, minori spaccature e quasi totale igrospicità. Con questa impresa, da un decennio abbiamo un forte rapporto di collaborazione  e sperimentazione.-



 

http://www.pontonilegnami.it/