Legnoquadro
info@legnoquadro.com +39.0433.038004
menu

Abitare la solidità dell'Abete Bianco

 

Un ambiente armonioso

con materiali naturali.

 

Dimensioni
da 40 a 100 mq

 

Stanze
da 2 a 6

 

Tempo di realizzazione
da 2 a 3 mesi

HomeCase in LegnoCase di DesignLC3 SERIE - LegnoCubo
LC3

SERIE - LegnoCubo

LC3  è il sistema costruttivo di case in legno massiccio Blockhaus.

Case di fattura tradizionale indicate per ogni latitudine, dai climi freddi del nord ai climi temperati del mediterraneo.

Perché scegliere una casa con pareti in legno massiccio?

Perché essendo una risorsa naturale rinnovabile, il legno è il materiale da costruzione più ecosostenibile al mondo. Produrre una casa in legno massiccio, richiede un terzo dell’energia che serve per produrne una in cemento. Il legno di Abete Bianco ha la capacità di immagazzinare anidride carbonica durante la sua crescita e questo significa costruire con basse emissioni di carbonio. Il legno ha una capacità naturale di assorbire l’umidità e rilasciarla di nuovo nell’aria: vuol dire che in una casa di legno non si accumula umidità potenzialmente pericolosa. Le case in Abete Bianco danno a chi le abita, secondo la tradizione celtica,  serenità, forza e salute.

 

Le nostre case in legno massiccio Blockhaus LC3 , progettate dall'Arch. Giulia Pecol, vengono proposte con pareti spesse 70/90/130 mm fornite come da nostro progetto o realizzate su disegno del cliente. Un sistema tradizionale di comprovata durata e costruita col legno delle foreste delle Dolomiti Friulane a prezzi concorrenziali.

 

Scarica il catalogo LC3

Scarica
richiesta info
Ai sensi del Regolamento EU 679/2016.
Dichiaro di aver preso visione delle condizioni generali della privacy
INVIA
Ai sensi del Regolamento EU 679/2016.
Dichiaro di aver preso visione delle condizioni generali della privacy
INVIA
Galleria Fotografica
casa-legno-blockhaus-naturale-socchieve casa-legno-blockhaus-friuli BLOCK-HAUS-CAPPOTTO-ESTERNO CASA-LEGNO-BLOCKHAUS-CAPPOTTO-ESTERNO CASA-BLOCKHAUS-LEGNO-ESTERNO CASA-LEGNO-INTERNI